Uno dei punti cardine del nostro metodo è la relazione di affetto che si instaura tra il bambino e l’adulto che lo guida nell’apprendimento linguistico. Noi Magic Teacher lo sappiamo ma quanto realmente considerate importante questo aspetto come fruitori finali del metodo? Oggi voglio parlarvi della mia esperienza all’asilo nido Meralò di Rastignano (BO) perchè trovo […]
Fantasia, sogno o realtà?
Fantasia, sogno o realtà? Carta che profuma di emozioni, fantasia che corre, parole che volano, mani che volteggiano, penne che scrivono, colori che accendono gli occhi … il sogno che si tuffa nel cuore della realtà. Emozioni, per la produzione completamente autonoma di una delle mie classi di quest’anno. Penelope, Ester, Jennifer, Giulia, Lucia e […]
Diamo tempo … al tempo dei bambini
Oggi vi vorrei parlare del tempo. Queste riflessioni nascono dall’esperienza con una mia DinoAlunna, Bianca S. di anni 8. E’ così bello vedere il cambiamento che ha fatto da un anno all’altro! L’anno scorso era timida e riservata, mi osservava e mi studiava. Non sentivo quasi la sua voce ma non l’ho mai forzata. Ho […]
Intervista per il blog “The Pocket Mama”
Per chi si fosse perso la nostra chiacchierata su bilinguismo, il metodo Hocus&Lotus e le didattiche delle lingue sul blog “The Pocket Mama”, ripropongo qui il link: Crescere bilingue con i dinocroc Hocus&Lotus Buona lettura! Magic Teacher Samantha
Una relazione, una ricchezza
Il lavoro di Magic Teacher è bello sotto molti punti di vista ed è una sfida per tantissimi aspetti. Quello che preferisco è il punto cardine del nostro operare, la parte che non è sempre facile ma che regala le soddisfazioni più grandi: instaurare una relazione, un rapporto diretto con ciascuno dei piccoli a cui […]
L’emozione dell’inglese con i piccolissimi
Sì, lo so. Ne sono pienamente cosciente. Però ogni volta ne rimango stupita e mi emoziono. Perché sono sempre eventi unici e sono sempre bambini unici. E’ come quando guardiamo un bellissimo tramonto o ammiriamo lo sbocciare di un fiore. Sappiamo cosa aspettarci. Ma ugualmente ne rimaniamo toccati, ugualmente ci emozioniamo tutte le volte perché ci toccano […]
”La mia maestra dice che non dobbiamo imparare l’inglese a memoria ma capire”
”La mia maestra dice che non dobbiamo imparare l’inglese a memoria ma capire” mi dice l’altro giorno Anna C., una mia DinoAlunna del corso d’inglese per bambini a Bologna e che frequenta le primarie. Esatto! Le ho risposto, infatti, è quello che facciamo noi durante la lezione, nella parte dedicata all’acting out – alla drammatizzazione. In […]
INTERVISTA AD UNA DELLE FONDATRICI DI HOCUS&LOTUS
Intervista ad una delle anime di Hocus&Lotus, Giulia Francese. Qui trovate il testo integrale da cui vi propongo qualche stralcio saliente. Sono la creatrice, insieme a Traute Taeschner, dei Dinocroc Hocus e Lotus. I due personaggi di fantasia, metà dinosauri e metà coccodrilli, che accompagnano i bambini nella fantastica avventura di imparare una nuova lingua. […]